Numero inventario | Non inventariato |
Artista | Sconosciuto |
Titolo | Turibolo della Chiesa di San Michele |
Iscrizioni | Nessuna iscrizione |
Misure | 25 x 11 cm |
Materia e tecnica | Bronzo fuso e rame laminato e cesellato |
Datazione | Secolo XVII |
Descrizione | Il turibolo è lievemente ossidato dei punti di giunzione degli sportelli e sulla coppa. Il piede e la coppa sono lisci, salvo due decorazioni ad anello molto sottili. Il coperchio è decorato con motivi vegetali stilizzati, ed è traforato. Nella parte alta riprende la forma di una cupola. |
Storia | Il turibolo faceva parte dell’arredo liturgico della Chiesa di San Michele, insieme a una navicella. |
Luogo espositivo | Oratorio della Santissima Trinità |
Parole chiave | Bronzo fuso, Chiesa di San Michele, rame laminato e cesellato, Seicento, turibolo. |
BeWeb | Bottega italiana sec. XVII, Turibolo in bronzo e rame con cupola embricata |
Bibliografia | N. Laganà, Da Menabbio a Benabbio – Storia religiosa e civile della comunità, ricostruita attraverso i documenti di archivio parrocchiali, arcivescovili e statali, Firenze 2007. Tesori d’arte a Benabbio. Art treasures in Benabbio, Catalogo, Lucca 2015. |