Calice in rame dorato con smalti

Numero inventario  

Non inventariato

Artista  

Sconosciuto

Titolo  

Calice in rame dorato con smalti

Iscrizioni  

Sulla fascia inferiore del busto: “PATERNOSTER QUIES”
  

Misure  

26,0 x 10,5 cm

Materia e tecnica

Rame inciso, dorato;
smalto traslucido
  

Datazione  

Secoli XV – XIX

Descrizione

Il piede del calice è a sezione circolare e ha il bordo modanato. Il collo del piede è fatto da motivi ad archetto. Il fusto è a sezione esagonale con anello modanato. Sopra l’iscrizione c’è un corpo nuovamente di base circolare con incastonati degli smalti con alcuni volti di soggetti sacri: Gesù Cristo (nella scena dell’Ecce Homo), la Vergine Maria, San Giovanni Evangelista, San Sebastiano e Sant’Antonio Abate. Il sottocoppa è decorato con un bordo ad archetti e fogli. La coppa ha il bordo dorato.

Storia

La datazione precisa del calice è molto complessa poiché riprende dei modelli del XV secolo, ma probabilmente ha avuto rimaneggiamenti successivi.

Luogo espositivo

Oratorio della Santissima Trinità
  

Parole chiave  

Calice con smalti, rame dorato, rame inciso.

BeWeb

Bottega lucchese secc. XV-XIX, Calice con nodo con placchette

Bibliografia  

N. Laganà, Da Menabbio a Benabbio – Storia religiosa e civile della comunità, ricostruita attraverso i documenti di archivio parrocchiali, arcivescovili e statali, Firenze 2007.

Tesori d’arte a Benabbio. Art treasures in Benabbio, Catalogo, Lucca 2015.