Turibolo argenteo

Numero inventario  

09/00026919

Artista  

Bottega lucchese

Titolo  

Turibolo argenteo

Iscrizioni  

Nessuna iscrizione
  

Misure  

30 x 10 cm

Materia e tecnica

Argento sbalzato e cesellato

  

Datazione  

Secolo XVI

Descrizione

Lo stato di conservazione del turibolo è piuttosto buono, salvo quello dell’impugnatura. Il piede è tondo, decorato con degli ovuli. La coppa è lavorata a cesellato. Il coperchio è a forma di castello, con due ordini di bifore sormontati da puttini e mascheroni.

Storia

Il turibolo faceva parte del corredo liturgico della Chiesa di Santa Maria Assunta, in coppia a una navicella argentea.

Luogo espositivo

Oratorio della Santissima Trinità

  

Parole chiave  

Argento sbalzato e cesellato, Cinquecento, turibolo.

BeWeb

Bottega italiana sec. XVI, Turibolo architettonico con protomi

Bibliografia  

N. Laganà, Da Menabbio a Benabbio – Storia religiosa e civile della comunità, ricostruita attraverso i documenti di archivio parrocchiali, arcivescovili e statali, Firenze 2007.

Tesori d’arte a Benabbio. Art treasures in Benabbio, Catalogo, Lucca 2015.