Numero inventario | 09/00026923 |
Artista | Sconosciuto |
Titolo | Reliquiario in ottone argentato |
Iscrizioni | Nessuna iscrizione |
Misure | 35 x 15 cm |
Materia e tecnica | Ottone argentato |
Datazione | Secolo XVIII |
Descrizione | La base del reliquiario è in legno dorato e misura 3 x 5 cm. Il corpo del reliquiario è formato dall’alternarsi di volute concave e convesse, in un susseguirsi di gole e tori che va, nella parte alta, a ricordare una croce. La sezione superiore, che rimanda alla forma di un pentagono, è sormontata da un piccolo calice che fa da base a una piccola croce. Tutto il reliquiario è decorato con conchiglie, motivi vegetali e geometrici. |
Storia | Il manufatto è in ottimo stato di conservazione ed è esposto all’interno del museo. |
Luogo espositivo | Oratorio della Santissima Trinità |
Parole chiave | Ottone argentato, reliquia, reliquiario, Settecento. |
BeWeb | Bottega lucchese sec. XVIII, Reliquiario con decorazioni a conchiglia |
Bibliografia | N. Laganà, Da Menabbio a Benabbio – Storia religiosa e civile della comunità, ricostruita attraverso i documenti di archivio parrocchiali, arcivescovili e statali, Firenze 2007. Tesori d’arte a Benabbio. Art treasures in Benabbio, Catalogo, Lucca 2015. |