Numero inventario | 09/00026944 |
Artista | Sconosciuto |
Titolo | Lampione processionale |
Iscrizioni | Nessuna iscrizione |
Misure | 80 x 50 cm |
Materia e tecnica | Legno intagliato e dorato |
Datazione | Secolo XVIII |
Descrizione | Il lampione processionale è finemente decorato con motivi vegetali. L’armatura è a sezione esagonale ed è rastremata; gli angoli sono lavorati a piccoli fiori e rampicanti. Su ogni vetro protettivo troviamo tre fiori nella parte alta, che sembrano cadere da un arco di rampicanti. Sulla sommità di ogni angolo sono presenti delle volute, e la parte superiore dell’armatura è formata da un corpo a forma di doppia cupola, scanalato, e dalla figura di Cristo Benedicente. |
Storia | Molti dei manufatti destinati al trasporto in processione erano commissionati e di proprietà della Compagnia del Santissimo Sacramento. Originariamente in Chiesa, sono stati spostati nell’Oratorio della Santissima Trinità per ottimizzarne la conservazione. |
Luogo espositivo | Oratorio della Santissima Trinità |
Parole chiave | Arredo liturgico, legno intagliato e dorato, lampione processionale, processione, Settecento. |
BeWeb | Non disponibile |
Bibliografia | N. Laganà, Da Menabbio a Benabbio: storia religiosa e civile della comunità, ricostruita attraverso i documenti d’archivio parrocchiali, arcivescovili e statali, Firenze 2007. Tesori d’arte a Benabbio. Art treasures in Benabbio, Catalogo, Lucca 2015. |