Campana del castello

Numero inventario  

Non inventariato

Artista  

Sconosciuto

Titolo  

Campana del castello

Iscrizioni  

Nessuna iscrizione
  

Misure  

72 x 47 cm

Materia e tecnica

Bronzo fuso
  

Datazione  

Secolo XVII

Descrizione

La campana in bronzo fuso è di forma affusolata e presenta delle decorazioni a cerchi lisci: tre anelli sulla sommità  della gonna e due anelli nella parte inferiore. La campana presenta due manici a torciglione.

Storia

La campana proviene dal Castello di Benabbio. Come dimostrato dagli scavi è stata fusa sul posto.

Luogo espositivo

Chiesa di Santa Maria Assunta
  

Parole chiave  

Bronzo fuso, campana a cerchi lisci, Castello Lupari, fusione del bronzo.

BeWeb

Bottega garfagnina sec. XVII, Campana con cerchi lisci

Bibliografia  

A. Fornaciari, F. Coschino, Il castello di Benabbio in Val di Lima (LU): le trasformazioni insediative tra XII e XIV secolo, 2010, pp. 1-15.

N. Laganà, Da Menabbio a Benabbio: storia religiosa e civile della comunità, ricostruita attraverso i documenti d’archivio parrocchiali, arcivescovili e statali, Firenze 2007.

Tesori d’arte a Benabbio. Art treasures in Benabbio, Catalogo, Lucca 2015.